Parole per l’anno che verrà
Abbiamo tutti bisogno di parole: da ascoltare, da ripeterci, da ricordare e rammentarci. Ma le parole non bastano: servono le azioni, i gesti, le attenzioni. E ...
Coi miei occhi, quello che osservo.
Con le mie parole, quello che vivo, quello che sento.
Abbiamo tutti bisogno di parole: da ascoltare, da ripeterci, da ricordare e rammentarci. Ma le parole non bastano: servono le azioni, i gesti, le attenzioni. E ...
Bob Dylan ha ricevuto il Premio Nobel per la letteratura. A me torna in mente una sera di marzo, aprile forse, di pochissimi anni fa lontani quanto decenni. La ...
Quanto sopra riportato lo dichiara Ermanno Cavazzoni, a proposito della letteratura. Non posso che ritrovarmi nelle sue parole e, inevitabi...
“Diario di una lettrice” è lo spazio in cui fondamentalmente voglio scrivere di me. Di me come lettrice, ovvero lontana dal ruolo di scrittrice R...
(Chiamo Houston, devo dirgli di questa giornata. Risponde al mio SOS, iniziamo a parlare, sul mio cellulare arrivano messaggi whatsapp, intanto io ho messo un s...
Una cena, ieri sera. Un avvocato, Parigi nell’aria. Una frase, un’affermazione sicura. E sorrido, rido, me ne scuso. La frase è la stessa che ho sentito ...
#DimmiCosaCiVuole: apro Twitter, leggo tra gli hashtag di oggi. Dimmi cosa ci vuole, mi ripeto, e subito penso che non è una domanda facile così come vuole appa...
Tu non sei una goccia nell’oceano. Tu sei l’intero oceano in una goccia. (Jalāl al-Dīn Rūmī, [1207-1273] anche conosciuto come Jalāl ad-Dīn Muḥammad...
Direttamente dai miei post su Twitter per il primo esperimento di filosofia sul social indetto da “ilSole24ore-il Domenicale”. Tema: l’amore. ...
Houston, abbiamo un problema! Uno serissimo, giuro. Tramite Twitter, in un giro di post – repost – tag – risposta – aggiunta ai preferit...